Home » Film e programmi TV di Emma Roberts

Film e programmi TV di Emma Roberts

Emma Roberts

Dagli esordi al successo: i primi passi nel cinema e in TV

Emma Roberts, nata il 10 febbraio 1991 a Rhinebeck, New York, è figlia dell’attore Eric Roberts e nipote della celebre Julia Roberts. Fin da piccola, ha mostrato un forte interesse per la recitazione, debuttando nel film “Blow” (2001) nel ruolo di Kristina Jung, figlia del personaggio interpretato da Johnny Depp. Tuttavia, è con la serie televisiva “Unfabulous” (2004–2007) che Emma conquista il pubblico giovane, interpretando la protagonista Addie Singer. La serie, trasmessa su Nickelodeon, le ha permesso di ottenere una notevole popolarità tra gli adolescenti e di avviare una carriera musicale con l’album “Unfabulous and More” (2005).

La consacrazione cinematografica: tra commedie e ruoli drammatici

Dopo il successo televisivo, Emma Roberts si è dedicata al cinema, partecipando a numerosi film che hanno evidenziato la sua versatilità. Tra le sue interpretazioni più note, ricordiamo:

  • “Aquamarine” (2006): una commedia fantasy in cui interpreta Claire, una delle due amiche che aiutano una sirena a trovare l’amore.
  • “Nancy Drew” (2007): veste i panni della celebre detective adolescente, offrendo una performance brillante e carismatica.
  • “Wild Child” (2008): nel ruolo di Poppy Moore, una ragazza viziata che viene mandata in un collegio inglese, mostrando le sue doti comiche e drammatiche.
  • “Hotel for Dogs” (2009): interpreta Andi, una ragazza che trasforma un hotel abbandonato in un rifugio per cani randagi.
  • “Valentine’s Day” (2010): partecipa a questo film corale interpretando Grace, una studentessa alle prese con le prime esperienze amorose.
  • “It’s Kind of a Funny Story” (2010): nel ruolo di Noelle, una giovane ricoverata in un ospedale psichiatrico, dimostra la sua capacità di affrontare tematiche più profonde.
  • “The Art of Getting By” (2011): interpreta Sally, una ragazza che aiuta il protagonista a trovare un senso nella vita e negli studi.
  • “Scream 4” (2011): nel ruolo di Jill Roberts, offre una performance sorprendente in questo sequel della famosa saga horror.
  • “Adult World” (2013): interpreta Amy, una giovane aspirante poetessa che lavora in un negozio di articoli per adulti, mostrando una notevole maturità artistica.
  • “We’re the Millers” (2013): nel ruolo di Casey, una ragazza senzatetto che finge di far parte di una famiglia per aiutare un trafficante di droga, dimostra il suo talento comico.
  • “Palo Alto” (2013): interpreta April, una studentessa coinvolta in una relazione complicata con il suo allenatore, offrendo una performance intensa e realistica.
  • “Nerve” (2016): nel ruolo di Vee, una ragazza coinvolta in un gioco online pericoloso, evidenzia la sua capacità di affrontare ruoli adrenalinici e contemporanei.
  • “Paradise Hills” (2019): interpreta Uma, una giovane donna che scopre i segreti oscuri di un istituto apparentemente perfetto, dimostrando la sua versatilità in ruoli distopici.
  • “The Hunt” (2020): nel ruolo di Yoga Pants, partecipa a questo thriller satirico che affronta tematiche sociali attuali.
  • “Holidate” (2020): interpreta Sloane, una donna single che accetta di essere l’accompagnatrice di un uomo durante le festività, offrendo una performance brillante in questa commedia romantica.
  • “About Fate” (2022): nel ruolo di Margot Hayes, partecipa a questa commedia romantica che esplora le coincidenze della vita.
  • “Abandoned” (2022): interpreta Sara Davis, una madre che si trasferisce in una casa isolata con il marito e il figlio, affrontando eventi inquietanti.
  • “Maybe I Do” (2023): nel ruolo di Michelle, partecipa a questa commedia che esplora le dinamiche delle relazioni moderne.
  • “Madame Web” (2024): interpreta Mary Parker, la madre di Peter Parker, in questo film del Marvel Cinematic Universe, ampliando il suo repertorio nel genere dei supereroi.
  • “Space Cadet” (2024): nel ruolo di Tiffany “Rex” Simpson, una giovane donna che entra con l’inganno in un programma di addestramento per astronauti della NASA, mostrando il suo talento nella commedia.

Il successo televisivo: tra horror e commedia

Oltre al cinema, Emma Roberts ha avuto un notevole successo anche in televisione, partecipando a serie che hanno consolidato la sua fama:

  • “American Horror Story” (2013–presente): ha interpretato diversi personaggi nelle varie stagioni di questa serie antologica, tra cui Madison Montgomery in “Coven” e “Apocalypse”, Maggie Esmerelda in “Freak Show”, Serena Belinda in “Cult”, Brooke Thompson in “1984” e Anna Victoria Alcott in “Delicate”, dimostrando una straordinaria versatilità.
  • “Scream Queens” (2015–2016): nel ruolo di Chanel Oberlin, la leader di una confraternita universitaria, ha mostrato il suo talento comico in questa serie che mescola horror e satira.
  • “Delirium” (2014): ha interpretato Lena Haloway nel pilot di questa serie basata sul romanzo di Lauren Oliver, anche se il progetto non è stato proseguito.
  • “Tell Me Lies” (2022): ha lavorato come produttrice esecutiva per questa serie drammatica basata sul romanzo di Carola Lovering, evidenziando il suo interesse per la produzione televisiva.
  • “First Kill” (2022): ha partecipato come produttrice a questa serie che esplora una storia d’amore tra una vampira e una cacciatrice, mostrando il suo impegno nel sostenere progetti innovativi.

Un talento poliedrico: musica, moda e produzione

Emma Roberts non si è limitata alla recitazione, ma ha esplorato anche altri ambiti artistici. Nel 2005, ha pubblicato l’album “Unfabulous and More”, legato alla serie omonima, mostrando le sue doti canore. Nel 2017, ha co-fondato il club del libro “Belletrist”, insieme all’amica Karah Preiss, con l’obiettivo di promuovere la lettura e la letteratura tra i giovani. Inoltre, ha fondato la casa di produzione Belletrist TV, con la quale ha firmato un accordo con Hulu per la realizzazione di contenuti televisivi, dimostrando una crescente attenzione per la produzione e la promozione di nuove storie.

Emma Roberts ha anche partecipato a numerose campagne pubblicitarie nel mondo della moda, diventando un’icona di stile per molti giovani. La sua presenza costante sui social media e la sua capacità di reinventarsi continuamente le hanno permesso di mantenere una posizione di rilievo nel panorama dello spettacolo internazionale.

Una carriera in continua evoluzione

Con oltre due decenni di esperienza nel mondo dello spettacolo, Emma Roberts ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e una costante evoluzione artistica. Dai ruoli adolescenziali alle interpretazioni più mature, passando per la produzione e l’impegno nella promozione della cultura, Emma continua a sorprendere il pubblico con la sua versatilità e il suo talento. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *